Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese, liberi professionisti e persone fisiche che si impegnano a costituire un’attività economica con sede operativa/unità locale localizzata in uno dei comuni montani indicati in località con altitudine non inferiore ai 500 metri s.l.m., attività appartenenti a tutti i settori produttivi ed in possesso del requisito dell’adeguatezza patrimoniale.

Per le imprese agricole è necessario che almeno il 50% dei terreni si trovi nei territori ammessi.

Nella Provincia di Pisa, rientrano i Comuni di: Buti – Calci – Castelnuovo di Val di Cecina – Montecatini Val di Cecina – Monteverdi Marittimo – Pomarance – Volterra.

Gli interventi finanziabili sono relativi a progetti per la riorganizzazione di attività economiche costituite in data antecedente al 01/01/2022 e/o il sostegno ad attività economiche di nuova costituzione (costituite dopo il 01/01/2022) o da costituire.

L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari a 10.000 Euro per la riorganizzazione di attività economiche e di 20.000 Euro per il sostegno ad attività economiche di nuova costituzione o da costituire.

Sono ammissibili le spese di liquidità sostenute a partire dal 1/1/2022 e da sostenere nell’arco di cinque anni, in particolare:

Sono ammissibili le spese di liquidità sostenute a partire dal 1/1/2022 e da sostenere nell’arco di cinque anni, in particolare:

  • Spese per il personale;

  • Acquisto di scorte e materie prime, utenze;
  • Spese per affitto di locali, noleggio macchinari e attrezzature compresi i canoni di leasing;
  • Spese di manutenzione;
  • Spese di consulenza/acquisto di servizi funzionali all’esercizio dell’attività;
  • Spesa per acquisto di macchinari e attrezzature (purché non costituisca la voce prevalente delle spese rendicontate nell’arco del quinquennio).
  • Incremento del livello occupazionale;
  • Crescita del volume di attività;
  • Presenza di elementi di innovazione tecnologica;
  • Presenza di elementi di sostenibilità ambientale;
  • In caso di imprese agricole: adesione a disciplinari di agricoltura biologica.

Le domande dovranno essere trasmesse telematicamente a partire dal 7 ottobre 2022 ed entro il 21 novembre 2022.

Per maggiori informazioni e per la presentazione della domanda, i nostri uffici sono a vostra disposizione:

Elisabetta Luppichini