Rafforzata la collaborazione con l’istituto di credito per il sostegno alle Pmi di Pisa e provincia
Una collaborazione sempre più stretta al servizio delle piccole e medie imprese di Pisa e provincia. Si è tenuta nella cornice dell’Enoteca Le Melorie di Ponsacco l’iniziativa “Confcommercio Pisa – CentroFidi incontrano la Banca Popolare di Lajatico”, che ha messo a confronto l’associazione di categoria leader nella rappresentanza provinciale delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi con uno tra i principali istituti di credito del territorio. Un appuntamento conviviale, concluso con un aperitivo, che ha visto la presenza del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, di Francesco Pela e Antonio Doti, direttore e vicedirettore del CentroFidi Terziario, di Daniele Salvadori, Barbara Ciabatti e Gianpiero Lari rispettivamente amministratore delegato, vicedirettrice generale e vicedirettore generale della Banca Popolare di Lajatico, insieme all’area Credito e all’area Sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa.
“La nostra realtà conta oltre 5.500 attività e professionisti associati” spiega il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Abbiamo fortemente voluto questo incontro proprio per sostenere le piccole e medie imprese dei settore del commercio, turismo, servizi, trasporti e cultura che rappresentiamo in un momento storico difficile come questo, e per farlo è determinante rafforzare la sinergia con un istituto che è rimasto veramente una banca del territorio, in grado di offrire risposte efficienti e puntuali oltre a sostenere gli eventi e iniziative che organizziamo”.
“Tra le nostre realtà ci sono molte affinità che permettono di porre le basi per lavorare su quello che in fondo è il motivo della nostra esistenza: dare un credito adeguato a molti” afferma l’amministratore delegato della Banca Popolare di Lajatico Daniele Salvadori. “Iniziative come questa servono a dare impulso alle nostre attività, specialmente in un momento così difficile per le imprese ma anche per le banche locali, in difficoltà a causa dei maggiori vincoli a cui sono sottoposte e a una legislazione che penalizza le realtà del territorio”.
“Confcommercio e CentroFidi svolgono un’attivià capillare sul territorio ed è importante che le nostre reti commerciali siano integrate con una realtà dinamica e presente sul territorio come la Banca di Lajatico” il commento del direttore di CentroFidi Terziario Francesco Pela. “Non dobbiamo perdere le buone abitudini consolidate, il nostro istituto è uno strumento davvero utile non solo per l’accesso al credito delle aziende, ma anche per agevolare il lavoro dell’istituto di credito, anche considerando i nuovi strumenti a disposizione come le garanzie della Regione Toscana”.
“Quella con Confcommercio e CentroFidi è una sinergia presente da anni, una risorsa preziosa che vogliamo continuare a utilizzare per dare risposte celeri e agevolare il lavoro reciproco” ribadisce la vicedirettrice della Banca Popolare di Lajatico Barbara Ciabatti.
“È importante rendere operativa questa sinergia da subito mettendo sul tavolo tutte le opportunità, come quella particolarmente innovativa per il settore turismo, alberghi, affittacamere e bed&breakfast che possono usufruire dell’accesso alla garanzia del fondo e a un’ipoteca non solo per acquisto o ristrutturazione, ma anche per consolidamenti di operazioni esistenti” conclude il vicedirettore di CentroFidi Terziario Antonio Doti.