Aperte le domande

Dal 22 novembre fino al 6 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito i modelli e le istruzioni per richiedere contributi a fondo perduto destinati dal decreto “Sostegni bis” per ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie. Gli aiuti sono riservati alle imprese che hanno registrato nel 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40% rispetto al 2019.

Le imprese che possono beneficiare del contributo devono esercitare come attività prevalente una di quelle individuate dai seguenti codici Ateco 2007:

  • 56.10 – ristoranti;
  • 56.30 – bar;
  • 56.21 – catering per eventi;
  • 96.09.05 – organizzazione di feste e cerimonie;
  • 93.11.2 – gestione di piscine.

Devono inoltre aver registrato nel 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40% rispetto al 2019. Invece, per le imprese costituite nel 2020 la riduzione del 40% si calcola prendendo l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2021 e paragonandolo all’ammontare medio mensile dei mesi del 2020 successivi a quello di apertura della partita Iva. Le aziende devono inoltre risultare regolarmente iscritte ed attive nel Registro delle imprese, non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie; non essere imprese già in difficoltà al 31 dicembre 2019, ad eccezione delle micro imprese e piccole imprese che rispettino il punto precedente e che non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o la ristrutturazione.
Sono escluse dalle agevolazioni le imprese destinatarie di sanzioni interdittive.

Per l’agevolazione sono stati previsti 40 milioni di euro per il 2022, che saranno così ripartiti: il 70% delle risorse finanziarie verrà diviso in egual misura tra tutti i beneficiari, il 20% andrà alle imprese con ricavi superiori a 400mila euro e il restante 10% a quelle con ricavi superiori a 1 milione di euro.

Le richieste dovranno essere inoltrate, esclusivamente per via telematica, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per maggiori informazioni e per richiedere il contributo l’Area Fiscale è a disposizione:

Per maggiori informazioni  l’Area Sindacale è a disposizione: