È in uscita la misura agevolativa Brevetti+ per la valorizzazione economica dei brevetti, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
- titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2019;
- titolari di una domanda nazionale di brevetto, di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2020 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”.
Brevetti+ è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 Euro che non superi l’80% dei costi ammissibili e può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico
La misura Brevetti+ ammette a contributo solo la consulenza specialistica e, pertanto, i costi relativi all’acquisto/fornitura di materiali non potranno essere agevolati. Sono ammissibili solo le spese sostenute successivamente alla data di presentazione telematica della domanda di agevolazione.
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022. Non sono previste scadenze: le domande saranno valutate in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento fondi.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda, i nostri uffici sono a vostra disposizione:
Elisabetta Luppichini
Tel. 347 3718798
Susanna Petri
Tel. 320 7726546