È uscita la misura a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista, che consiste in un credito d’imposta fino al 40% per le spese sostenute per l’acquisto di beni strumentali durevoli ovvero per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
I beneficiari sono coloro che esercitano la professione di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, che siano dipendenti, con regolare contratto di lavoro subordinato, di alberghi e ristoranti (ateco 55.10.00, 56.10.11, 56.10.12), oppure titolari di partiva IVA per attività di cuoco professionista svolta presso i medesimi soggetti, almeno a partire dalla data del 1° gennaio 2021.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta fino al 40% del costo per le spese, sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, relative a:
- a) l’acquisto di macchinari di classe energetica elevata, destinati alla conservazione, lavorazione, trasformazione e cottura dei prodotti alimentari;
- b) l’acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
- c) la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
L’importo massimo del credito di imposta è pari a € 6.000.
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica a decorrere dalle ore 12:00 del 27 febbraio 2023 e fino alle ore 15:00 del 3 aprile 2023. L’ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell’iter di trattamento delle stesse.
Per qualsiasi informazione e per accedere al contributo, i nostri uffici sono a vostra disposizione:
Tel. 347 3718798
Tel. 320 7726546