Venerdì 13 maggio alle 17.30 presso la Tenuta del Parco di San Rossore – presente il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Darsena Europa: tra sviluppo commerciale e tutela ambientale. Questo il tema dell’incontro promosso da Confcommercio Provincia di Pisa che metterà a confronto i principali attori con facoltà e potere di intervento sulla maxi opera in via di realizzazione a Livorno. Appuntamento venerdì 13 maggio, con inizio alle ore 17.30, presso la Tenuta del Parco di San Rossore (Sala Gronchi).

“L’argomento è quantomai delicato e merita una riflessione seria e approfondita” afferma il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi. “La Darsena Europa rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per il territorio, ma allo stesso tempo una concreta minaccia che interessa l’intera fascia costiera del litorale pisano, compresa la linea di costa dell’area del Gombo nell’area del Parco di San Rossore. Non a caso abbiamo voluto organizzare proprio qui questo tavolo di confronto che, grazie alla disponibilità dell’Ente Parco, vedrà la partecipazione delle massime autorità, professionisti, addetti ai lavori e dei principali attori interessati”.

“Non è possibile” evidenzia Maestri Accesi “che in un momento storico in cui il problema ambientale e i cambiamenti climatici sono in cima alle agende delle Nazioni Unite e dei grandi della Terra e in cui viene eletta personaggio dell’anno una ragazza 19enne che porta l’ambiente all’attenzione dell’umanità, non sia stato ancora presentato uno studio che tenga conto dei rischi ambientali connessi alla realizzazione della Darsena Europa? La nostra iniziativa vuole salvaguardare il litorale pisano e fare chiarezza sui rischi ambientali ed eventuali effetti collaterali che un’opera così impattante rischia di provocare”.

“Siamo i primi a chiedere interventi di miglioramento infrastrutturale, investimenti chiave per intercettare crescita, sviluppo e occupazione” dichiara il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli “ma servono garanzie e certezze per tutte le imprese, attività commerciali, stabilimenti balneari, rimessaggi nautici e strutture ricettive che già vedono minacciata la loro stessa esistenza a causa dell’aumento dei fenomeni erosivi sul litorale che rischiano di intensificarsi anche a causa della costruzione della Darsena Europa”.

Sarà proprio il direttore Pieragnoli a moderare il confronto che prevede gli interventi del presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco di Pisa Michele Conti, del vicepresidente Sib Confcommercio Pisa Cristiano Scarpellini, del presidente dell’Autorità Portuale Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri, del presidente dell’Ente Parco di Migliarino San Rossore Lorenzo Bani, del presidente Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno Maurizio Ventavoli, dell’ingegnere e professore dell’Università di Pisa Stefano Pagliara e del geologo Nicola Casarosa.

Saranno affidate al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani le conclusioni del convegno.