420 persone a tavola per l’appuntamento clou dell’estate pisana di Domenica 11 Giugno
È stata caccia al biglietto per la Cena sul Ponte: a dieci giorni dall’appuntamento che si terrà domenica 11 giugno nella suggestiva cornice del Ponte di Mezzo i posti sono esauriti. Un sold out che supera ogni aspettativa per l’iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa e ConfRistoranti Confcommercio Pisa con la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Terre di Pisa, il patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione del quotidiano La Nazione e l’Associazione Cuochi Pisani, un’anteprima delle iniziative del calendario Toscana Arcobaleno d’Estate 2023 della Regione Toscana.
Saranno 420 le persone sedute a tavola pronte a vivere un vero e proprio “antipasto” d’estate in uno scenario magico ed unico al mondo. “Ormai un ponte non basta più, ne servirebbero almeno due per soddisfare tutte le richieste” scherza il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli. “In pochi giorni le prenotazioni hanno raggiunto il numero massimo di posti disponibili. Ci aspettavamo un boom considerato il successo dell’edizione 2022, quella del ritorno della Cena sul Ponte dopo lo stop dovuto alla pandemia, ma non certo di esaurire i posti a disposizione a pochi giorni dal lancio dell’iniziativa. Evidentemente è molta la voglia di godere una serata davvero unica nel suo genere, capace di unire il gusto di piatti d’eccellenza con l’intramontabile fascino dei nostri Lungarni”.
“La Cena non sarebbe possibile senza l’impegno dei ristoratori, quest’anno ripagato da una partecipazione davvero straordinaria, ma la qualità enogastronomica non è il solo ingrediente dell’evento” prosegue Pieragnoli. “Vogliamo cogliere l’occasione per fare rete con alcune delle associazioni e istituzioni del territorio più attive su temi di grande rilevanza sociale. Per la prima volta la Cena sul Ponte vedrà la partecipazione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, e costituirà un’anteprima della World Blood Donor Day, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2023 organizzata dall’Avis a livello globale il 14 giugno con l’obiettivo di promuovere il valore e l’importanza delle donazioni. Avremo inoltre la collaborazione dell’Istituto Alberghiero Matteotti, che metterà a disposizione 12 studenti per il servizio ai tavoli, e dell’Associazione Italiana Persone Down di Pisa, con cui abbiamo recentemente firmato un accordo di collaborazione, che parteciperà con alcuni ragazzi diversamente abili che lavorano nel settore della ristorazione”. La Cena sul Ponte è realizzata grazie al contributo degli sponsor Enegan Energy Partner, Banca di Pisa e Fornacette, DevItalia Telecomunicazioni, Assicurazioni Generali – Agenzia di Pisa, GrosMarket, Panificio Fratelli Borelli, Fattoria Campigiana, Glou Glou.