L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese creative, già costituite o di nuova costituzione. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa creativa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Il Fondo finanzia progetti fino a 500.000 Euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
Le agevolazioni sono:
- finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa
- contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa
Le imprese dovranno finanziarie con risorse proprie la quota non coperta dalle agevolazioni.
Alcuni esempi di spese finanziabili:
- impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
- componenti hardware e software
- brevetti, marchi e licenze
- certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
- opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile
Compilazione della domanda: a partire dalle 10:00 del 20 giugno 2022
Invio della domanda: dalle ore 10:00 del 5 luglio 2022
Per maggiori informazioni, la verifica dei requisiti e presentare la domanda di accesso al Fondo:
Elisabetta Luppichini
Tel. 347 3718798
Susanna Petri
Tel. 320 7726546