Agevolazione per l’acquisto di macchinari funzionali all’attività delle imprese
BENEFICIARI
PMI, regolarmente iscritte al Registro delle imprese e con sede legale o unità locale in Italia, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore inerente alle attività finanziarie e assicurative.
INVESTIMENTI
Gli interventi ammessi sono articolati nelle seguenti linee di intervento:
a) Agevolazioni per investimenti in beni strumentali
b) Agevolazione per investimenti 4.0
c) Agevolazioni per investimenti green
Sono ammissibili gli investimenti ad uso produttivo di nuova fabbricazione acquisiti con finanziamento bancario o tramite leasing finanziario, di importo non inferiore a € 516,46 e realizzati presso una unità locale in Italia, che presentano un’autonomia funzionale, avviati successivamente alla richiesta di contributo e relativi a:
- macchinari;
- impianti;
- beni strumentali;
- attrezzature;
- hardware, software e tecnologie digitali (ICT).
Gli investimenti devono essere:
- conclusi entro un periodo massimo di 12 mesi dalla data di stipula del finanziamento stesso;
- capitalizzati;
- mantenuti nell’unità produttiva per almeno 3 anni;
- pagati esclusivamente tramite bonifici bancari, Sepa Credit Transfer e ricevute bancarie.
AGEVOLAZIONE
Contributo in conto impianti calcolato convenzionalmente come un abbattimento degli interessi pari al 2,75% su un finanziamento della durata di 5 anni e rientro semestrale a fronte della concessione di finanziamenti o leasing da parte di banche o intermediari finanziari convenzionati, a copertura del 100% del programma d’investimenti, su importi non inferiore a 20.000 euro e non superiore a 4 milioni di euro per ciascuna impresa, su provvista propria o su plafond Cassa Depositi e Prestiti (CDP).
Il contributo concesso sarà maggiorato del 30% (abbattimento pari al 3,575%) in caso di investimenti 4.0 e investimenti green.
Pertanto, il contributo in conto impianti risulterà pari a:
a) circa il 7,7% del valore dei beni in caso di investimenti ordinari
b) circa il 10,0% del valore dei beni in caso di investimenti 4.0 e green
L’erogazione del contributo verrà effettuata a partire dal 1° febbraio 2022:
– per importi di finanziamento deliberati di importo fino a € 200.000 → in unica quota
– per importi di finanziamento deliberati di importo superiore a € 200.000 → in quote annuali
Per maggiori informazioni, l’Area Credito è a disposizione:
Francesca Cagnoni
Tel. 388 0664217
Elisabetta Luppichini
Tel. 347 3718798
Susanna Petri
Tel. 320 7726546