“La soluzione definitiva per i permessi delle strutture ricettive è scritta nera su bianco. Si parte il prossimo 16 febbraio”. L’annuncio è quello di Confcommercio provincia di Pisa, con le parole del direttore Federico Pieragnoli: “Nell’ultimo incontro, alla presenza dell’assessore al turismo Paolo Pesciatini, del capo di Gabinetto Luca Leone, del comandante della polizia Municipale Alberto Messerini, di Antonella Pilloni di Pisamo ci è stata presentata una bozza di ordinanza che risponde adeguatamente alle richieste degli operatori turistici pisani. L’accordo è buono, non resta che procedere alla sua approvazione per mettere un punto conclusivo e consentire al sistema ricettivo nel suo complesso di gestire l’ingresso dei turisti nella Ztl nel migliore dei modi. Abbiamo compreso sin dall’inizio la necessità dell’amministrazione comunale di regolarizzare una situazione caotica, senza tuttavia penalizzare le strutture ricettive in regola”.
“Apprezziamo molto la disponibilità dell’amministrazione comunale e il percorso di concertazione intrapreso in questi mesi per giungere ad una soluzione definitiva” – aggiunge il direttore: “Consideriamo determinante la valorizzazione delle strutture ricettive professionali, rispetto ad un contesto che vede non pochi operatori che lavorano nel sommerso. Le strutture ricettive potranno far sostare i loro clienti all’interno di tutta la Ztl a tariffe agevolate, in tutti gli stalli blu di Pisa e del litorale, modalità attivabile anche dalle strutture professionali al di fuori della Ztl. Altre opportunità sono consentite alle strutture ricettive professionali che organizzano eventi ricreativi e culturali all’interno della stessa zona a traffico limitato”.
Il provvedimento, in deroga ai divieti della Ztl, consentirà quindi l’accesso dei clienti di strutture ricettive professionali, entro due ore dall’ingresso del veicolo del cliente in Ztl, con effetto retroattivo ad 1 ora precedente l’orario stesso di ingresso. Il numero massimo dei permessi rilasciabili sarà pari al numero delle camere della struttura stessa. Per le strutture che dispongono di spazi per il carico/scarico bagagli è consentita la sosta fino ad un massimo di 30 minuti. Il costo della sosta, per 24 ore, all’interno degli stalli blu di Pisa e del litorale, escluso via Santa Maria, via Della Faggiola e via Cardinale Maffi, sarà di 12 euro.
Per maggiori informazioni:
Alessio Giovarruscio
Tel. 347 0829879
Elettra Zazzeri
Tel. 349 6960979