Il Comune risponde a Confcommercio: indennizzi per le attività nei primi mesi del 2024
Lavori in piazza della Repubblica, la priorità assoluta è quella di ridurre il più possibile i tempi e ripristinare i fondamentali 44 posti auto. Alessandro Simonelli, presidente Area Vasta di Confcommercio rinnova l’invito all’amministrazione comunale a fare presto, anche alla luce della risposta della stessa amministrazione giunta questa mattina alle richieste di Confcommercio: “Le nostre richieste al comune sono state chiare e ben definite, frutto di una costante interlocuzione con le attività commerciali di Ponsacco, che numerosissime hanno partecipato alle nostre assemblee. Il rispetto dei 9 mesi previsti, non un giorno di più, è fondamentale, considerando i disagi e i sacrifici che questo cantiere comporta per i negozi e le attività. Il blocco di una parte della piazza a causa dei ritrovamenti archeologici, complica la situazione, ma da Palazzo Valli ci rassicurano che a breve ripartirà il cantiere almeno nella zona dei ritrovamenti, e che comunque è stata inoltrata la richiesta alla ditta appaltatrice più disponibilità oraria e maggior personale”.
“I disagi per le attività commerciali e per i loro clienti sono oggettivi, e l’impegno sottoscritto dal comune di Ponsacco di riconoscere un indennizzo da erogare nei primi mesi del 2024, in base a quanto da noi espressamente richiesto, è un importante segnale di disponibilità e di vicinanza” – aggiunge ancora Simonelli.
“L’entrata in vigore della sosta veloce di 30 minuti in tutte le zone limitrofe a Piazza della Repubblica è un provvedimento fortemente voluto dai commercianti, e almeno in parte ha mitigato il disagio. Se poi risulta necessario ampliare ad un’ora qualche parcheggio, non abbiamo nulla in contrario. In ogni caso, continueremo a monitorare in tempo reale questa situazione, fino a quando la piazza non sarà tornata al suo rinnovato splendore” – conclude Luca Favilli, responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa.