Con deliberazione del 22 dicembre 2021, il Garante della Privacy ha statuito che nel periodo da gennaio a giugno 2022 svolgerà, anche per tramite della Guardia di Finanza, accertamenti su alcuni settori, quali, ad esempio, quello dei cookies di piattaforme e siti web.
Riguardo ai cookies, il Garante della Privacy era già intervenuto lo scorso giugno, dettando nuove Linee Guida sulla materia, divenute operative in data 9 gennaio 2022.

Chiunque abbia un sito web dovrà dunque accertarsi di aver adempiuto a quanto disposto da tali nuove Linee Guida. In sintesi, si indicano alcuni degli aspetti che i proprietari di siti web dovranno verificare:

  • di avere o meno cookies attivi sul proprio sito web.
    Si consiglia di effettuare una verifica periodica, perché anche un semplice aggiornamento del sito può comportare l’attivazione di cookies;
  • la tipologia di cookies attivi, se solo tecnici o anche di profilazione
    I cookies, infatti, possono essere “tecnici”, ovverosia necessari al funzionamento del sito web, oppure “di profilazione”, e dunque tali da creare “un profilo” dell’utente, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati;
  • che il banner cookies sia conforme alle nuove Linee Guida
    Si ricorda che il banner è necessario soltanto per i cookies non tecnici e che il Garante ha fornito precise indicazioni su come strutturare il banner;
  • di avere un’informativa privacy e cookies completa
    Se si utilizzano solo cookies tecnici, la relativa informazione può essere collocata in home page o nell’informativa generale del sito web.

Per maggiori informazioni, contattare lo SPIN EdiConfcommercio: