Molti studi sul comportamento del consumatore dimostrano come la scelta del giusto sottofondo musicale possa influire notevolmente sul comportamento degli acquirenti, prolungandone la permanenza nel punto vendita e favorendone la propensione all’acquisto, oltre che la loro fidelizzazione.
Per diffondere legalmente musica nella tua attività, nel rispetto del lavoro svolto da artisti e produttori, è necessario ottenere l’autorizzazione dei produttori discografici (Major e Indipendenti) titolari dei diritti connessi, autonomi rispetto ai diritti d’autore, gestiti da SIAE.
Grazie a SCF puoi ottenere questa autorizzazione, per conto degli oltre 400 produttori discografici aderenti al consorzio.
Attraverso SCF è possibile diffondere in pubblico il repertorio musicale di tutte le case discografiche rappresentate dal consorzio.
La misura del compenso per i diritti connessi discografici è stata definita da SCF d’intesa con le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative dei diversi settori coinvolti (distribuzione, commercio, turismo, servizi ecc.).
Si è consolidato, così, anche nel nostro Paese, un sistema tariffario di riferimento per la musica d’ambiente: un modello unitario per la tutela dei diritti discografici, riconosciuto e condiviso in maniera trasversale dalle diverse associazioni di categoria.
Il compenso per i diritti connessi discografici (artt. 73 e 73bis L.d.A.) è dovuto qualunque sia il mezzo utilizzato: radio, TV cd, cassette, playlist caricate su computer, server o database, radio in store, ritrasmissioni radiofoniche e televisive, oppure sistemi appositamente installati. Tale principio è stato ampiamente riconfermato dalla giurisprudenza, attraverso più sentenze (es.Sentenza Tribunale di Milano n.2289/2010).
Per maggiori informazioni contattare Paolo Pesciatini.
Vi ricordiamo le scadenze:
CATEGORIE: | Sconto 2016 | Da pagare a: | Scadenza pagamento |
Esercizi Commerciali/Artigianali | 30% | SCF | 31/03/2016 |
Pubblici Esercizi | 30% | SIAE | 31/05/2016 |
Parrucchieri /Estetisti | 30% | SIAE | 31/05/2016 |
Strutture Ricettive | 15% | SIAE | 31/05/2016 |